AGRIFIDENZA S.R.L.
Via San Michele Campagna 22/b – 43036 Fidenza (PR)
P.I 02263430346
REA PR – 223708
Tel : +39 0524.522334
E-mail info@agrinascente.it
Figlio legittimo di Zibello e della Bassa Parmense, il culatello è il più nobile tra i salumi italiani. Nasce dalla parte alta della coscia di suino e cresce tra nebbiosi inverni e afose estati. Accudito a lungo dall'umidità e dall'arte dei suoi produttori, raggiunge infine quella perfezione di gusto e profumo che tutto il mondo ci invidia.
È il Re dei salumi, nato dall'esperienza dei maestri salatori e dalla buona aria delle colline di Langhirano. In fatto di qualità non transige: per la sua lavorazione accetta solo cosce di suino italiano e sale. Ma sa anche essere dolce, anzi dolcissimo. Per questo il suo nome ha fatto il giro di tutto il mondo.
È lo sfizioso incontro tra le parti magre e grasse del maiale, attentamente triturate e imbudellate con qualche grano di pepe, un pizzico di spezie e una buona dose di golosità. È amante delle cantine tradizionali e va tagliato giovane ma non troppo, dopo almeno 60-90 giorni d stagionatura.
È un salume tutto d'un pezzo. A secoli dal suo primo avvistamento sulle tavole di Parma e dintorni, gli ingredienti della coppa sono sempre gli stessi: collo di maiale e un pizzico di spezie. Il suo inconfondibile profumo nasce nei locali con temperatura e umidità controllate. Solo così questo salume diventa morbido il giusto, per sciogliere il cuore di tutti i buongustai.
È il fratello minore del culatello. Lo si ricava dalla parte inferiore della coscia di suino. Rispetto al suo fratello maggiore, il fiocco è più magro, un poco più piccolo e ha un colorito rosso vivo. Conquista per dolcezza e morbidezza.
Si diceva che per fare un insaccato così buono servisse il consulto di una strolga, una strega. Nato e cresciuto nei pressi del Po, lo strolghino non è altro che la preziosa rifilatura del culatello, triturata e insaccata per diventare una dolcissima tentazione: una prelibatezza per pochi, da gustare molto giovane.
Frutto della più antica tradizione norcina, la culatta ha un cuore da culatello, una cotenna da prosciutto e un gusto tutto suo. Dopo 12-15 mesi di stagionatura, assume un profumo inconfondibile: ecco perché è un salume tanto diverso dai suoi ``parenti`` più stretti.
Sono sapore e gusto messi in forma. Condividono una passione per la buona carne di suino, macinata insieme alla cotenna più gustosa. Al momento dell'insacco, le loro strade si dividono: l'uno prende la forma della zampa di maiale, l'altro del cappello usato un tempo dai curati.
Sono il vero profumo del Natale. Due insaccati unici, nati dalla tradizione dei lardaroli e preparati ancora secondo l'antica ricetta: parti magre e grasse del maiale macinate in perfetta proporzione, condite con qualche grano di pepe. La mariola risulta appena più leggera del cotechino.
AGRIFIDENZA S.R.L.
Via San Michele Campagna 22/b – 43036 Fidenza (PR)
P.I 02263430346
REA PR – 223708
Tel : +39 0524.522334
E-mail info@agrinascente.it
I NOSTRI SOCIAL
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.